Medici, usate i social contro la disinformazione Logo of esanum https://www.esanum.de

Medici, usate i social contro la disinformazione

Nelle ultime settimane i social media sono invasi da foto di medici e di altri operatori sanitari mentre viene iniettato loro il vaccino anti-COVID. Si tratta di puro esibizionismo o c’è dell’altro?

Secondo alcuni esperti le testimonianze dei medici sui social possono essere efficaci contro le fake news

Nelle ultime settimane i social media sono invasi da foto di medici e di altri operatori sanitari mentre viene iniettato loro il vaccino anti-COVID. Dopo le centinaia di foto della scorsa primavera, che immortalavano i visi degli operatori sanitari tumefatti per via delle protezioni che solcavano nasi e occhi, oggi i social mostrano braccia che fieramente vengono bucate da siringhe contenenti il vaccino anti-COVID. Si tratta di puro esibizionismo o c’è dell’altro? Vi proponiamo la lettura di un interessante articolo, dove si evidenzia la potenziale efficacia dell’uso dei social media da parte dei medici contro la disinformazione sanitaria dilagante.

Valerie Fitzhugh nei primi mesi della pandemia ha continuato a passare da un notiziario all'altro senza smettere di pensare. Le persone di colore, in particolare neri, che partecipavano ai test clinici per lo sviluppo di vaccini anti-COVID potenzialmente salva-vita erano troppo poche. Così si è iscritta a uno di questi trial clinici.
Valerie Fitzhugh è un medico e professore associato di patologia, immunologia e medicina di laboratorio alla Rutgers University. Ma partecipare alla sperimentazione era un altro tipo di vocazione.
«Ho pensato se in questo momento fosse meglio pensare a me stessa, oppure mostrare alle persone che mi somigliano che gli studi clinici oggi sono cose completamente diverse rispetto al modo in cui la mia gente è stata sottoposta ad esperimenti per tutti quegli anni in passato», ha detto. Ma mentre la Dr.ssa Fitzhugh guardava tutti quei notiziari che parlavano della carenza di persone di colore negli studi clinici, sapeva bene il perché. I neri americani sono stati sfruttati dal sistema medico per secoli. Lo studio Tuskegee, una sperimentazione selvaggiamente immorale di 40 anni sugli effetti della sifilide non trattata negli uomini neri, si è concluso solo nel 1972 dopo che una fuga di notizie sui media ha reso pubblico il progetto sostenuto dal governo. «Per mio padre, è una cosa che fa parte della sua vita».
A metà dicembre, la Dr.ssa Fitzhugh ha twittato sulla sua esperienza nella sperimentazione, proprio mentre i primi vaccini venivano distribuiti ai medici in tutto il Paese. Poiché stava partecipando a uno studio in doppio cieco, non sa ancora se le è stato somministrato vaccino oppure no. Il suo thread su Twitter ha ricevuto migliaia di retweet e decine di migliaia di "mi piace".

 

Screenshot_2021-01-08 Valeri..

Quando ha twittato, la Dr.ssa Fitzhugh aveva già ricevuto due dosi, di placebo o di vaccino. La prima iniezione è stata indolore. Dopo la seconda, ha avuto alcuni effetti collaterali comuni per il vaccino. Ha parlato anche di quelli.
«L'ho postato perché volevo fare la cosa giusta», ha detto la Dr.ssa Fitzhugh. «Ho pensato che fosse importante. Perché c'era molto da dire sulle frasi che circolavano - hanno fatto troppo in fretta, lo hanno sviluppato troppo velocemente. Volevo solo che la gente capisse che il processo si è svolto come di consueto. Sì, è stato più veloce, perché hanno investito 10 miliardi di dollari per far partire questo vaccino».

I medici sui social possono combattere le fake-news

L'idea che i medici possano fare gli influencer sui social media non è nata con la pandemia, ma la pandemia li ha certamente aiutati a trovare un pubblico. I medici influencer sono saliti alla ribalta in primo luogo quando la gente si affannava per saperne di più sul nuovo spaventoso virus che si stava diffondendo in tutto il mondo, e poi quando hanno cercato di combattere la dilagante disinformazione sul coronavirus. Ora, medici, infermieri e altri professionisti del settore medico stanno documentando e discutendo su internet le proprie esperienze sulla somministrazione del vaccino.
I medici hanno iniziato a raccontare le loro esperienze con le vaccinazioni in tempo reale attraverso i social media. Madeline Dann, un medico del pronto soccorso del Regno Unito conosciuta come @MaddyLucyDann su TikTok, ha parlato del vaccino in una serie di video che hanno guadagnato centinaia di migliaia di visualizzazioni, portando il giovane pubblico della piattaforma attraverso la sua esperienza dopo la prima iniezione.
«Mi sento bene. Il braccio è un po' dolorante, sembra solo un livido», ha detto in un aggiornamento, un giorno dopo aver assunto il vaccino.  «Mi fa male quando lo colpisco, così ho smesso di colpirlo».

 

Screenshot_2021-01-08 TikTok..

Secondo gli esperti della disinformazione sui vaccini veicolata online, storie come questa possono essere efficaci nell'aiutare le persone che sono indecise sulla vaccinazione a sentirsi più sicure. «Non posso nemmeno dirvi quanti ne ho visti nel mio feed, di medici che pubblicano video delle loro iniezioni», ha detto Renee DiResta, una ricercatrice dell'Osservatorio Internet di Stanford che studia la disinformazione sanitaria.
La pandemia sta trasformando i medici in star dei social-media, ma anche chi ha più successo dice che non è facile far presa in modo efficace sul pubblico.
Per molto tempo, gli esperti della disinformazione no-vax hanno usato aneddoti a sostegno di false affermazioni. Video su YouTube di madri che discutono di come credono che un vaccino abbia danneggiato il loro bambino, per esempio, o storie personali di conversione da parte di medici che, dopo aver abbandonato la medicina basata sulla scienza, ora fanno carriera vendendo informazioni che sostengono che l'industria medica non vuole farvi sapere.
Le storie di medici che si fanno vaccinare possono funzionare perché sono personali. L'onestà sull'esperienza, compresi i potenziali effetti collaterali, possono aiutare a creare aspettative e ad aprire la comunicazione tra coloro che altrimenti potrebbero essere i primi bersagli della propaganda anti-vaccino.  

La diffidenza verso il vaccino

«Quando parliamo di diffidenza nei confronti del vaccino, parliamo di qualcosa che è più di uno spettro», dice Kolina Koltai, del Center for an Informed Public dell'Università di Washington.
Sì, ci sono attivisti no-vax. Ma ci sono molti altri che, per un motivo o per l'altro, non sono così sicuri di voler assumere il vaccino, ma generalmente si considerano pro-scienza. Forse hanno sentito dire che il processo è stato affrettato. Forse hanno una buona ragione per non fidarsi dei medici. Forse non sanno molto su come è stato sviluppato il vaccino. Questo è il pubblico che sia gli attivisti anti-vaccino sia quelli che cercano di porre fine alla pandemia stanno cercando di raggiungere.
«Abbiamo professionisti che pubblicano - Ehi, ho fatto questa iniezione. Ecco quali sono gli effetti collaterali», dice DiResta.
Queste storie possono essere importanti, ma condividerle non è privo di rischi. Gli attivisti no-vax hanno una lunga storia di incitamento alle molestie contro i loro bersagli, compresi i professionisti del settore medico e altri che promuovono la sicurezza dei vaccini.
Un rischio ancora più grande, avverte Koltai, è la decontestualizzazione di storie autentiche per promuovere una falsa narrazione. Un'infermiera di un ospedale di Chattanooga è svenuta davanti a una telecamera a metà dicembre dopo aver assunto il vaccino - il risultato di una condizione medica esistente capace di provocare uno svenimento come risposta al dolore. Questo non ha avuto importanza per i gruppi no-vax, che hanno preso l'immagine drammatica del suo svenimento e l’hanno fatta circolare. La falsa affermazione era accompagnava la foto che l'infermiera era morta e che l'ospedale dove lavorava la stava coprendo. Dopo pochi giorni, se cercavi il suo nome su Google, il sistema aggiungeva automaticamente parole chiave come "morte" e "necrologio". I risultati includevano un falso necrologio che circolava su Facebook, e video su YouTube dove i commenti più importanti erano pieni di teorie cospirative.
«Tutta questa disinformazione richiede poco sforzo per essere messa in rete», dice la Koltai. Anche se questa infermiera non fosse svenuta, questo tipo di campagne di disinformazione avrebbe semplicemente trovato un altro obiettivo.  «Gli ospedali, gli operatori sanitari e il pubblico in generale devono essere consapevoli che la disinformazione sui vaccini non è qualcosa che andrà via molto presto», avverte.

La situazione non può cambiare da un giorno all’altro

Per la Dr.ssa Fitzhugh, la risposta al suo thread è stata estremamente positiva. Ci sono state ancora alcune risposte odiose, e le più difficili da leggere per lei sono state quelle di altri neri americani. Ha passato giorni a rispondere alle domande del suo thread. La più comune? Quando saprà se ha ottenuto il vaccino o il placebo.
«Non mi aspetto un miracolo da un giorno all'altro», dice. «Centinaia di anni di sperimentazione e di diffidenza... non si annullano in una settimana, in un mese o in un anno».
Eppure, qualcosa nelle risposte al suo thread le ha dato speranza.
«C'erano molte persone che sono uscite allo scoperto e mi hanno detto: "Anch'io ho partecipato alla sperimentazione clinica", e hanno iniziato a parlare della loro esperienza», dice. «Mentre sempre più di quelle storie si costruiscono l'una sull'altra, c'è qualcosa che va oltre l'aneddoto. Ed è così che il messaggio può diventare davvero potente».

 


Fonte: Ohlheiser A. Vaccines are the latest battleground for doctors on social media. MIT Technology Review. December 28, 2020